Ingredienti
Cosa serve per la ricetta
150 gr. di Farina bianca150 gr. di burro
200 gr. di zucchero
5 uova
100 gr. di cacao amaro
200 gr. di mandorle amare
20 ml. di caffè in polvere
un buccia di limone
sale
sassolino
Preparazione
Come preparare la ricetta Torta nera
Pelare le mandorle dopo averle sbollentate in acqua
bollente, tostarle per qualche minuto al forno, poi tritarle molto finemente in
un mortaio. In una piccola terrina sbattere quattro tuorli d'uovo insieme allo
zucchero, aggiungendo uno alla volta tutti gli ingredienti.Alla fine, mettere
anche gli albumi montati a neve. Fare riposare il composto e nel frattempo
preparare una pasta frolla con la farina, la metà del burro, un terzo dello
zucchero, un uovo e un pizzico di sale. Ottenuta la pasta, farla riposare per
circa 15 minuti sotto un canovaccio, poi foderare uno stampo da dolci
precedentemente unto, avendo la precauzione di far debordare un poco di pasta.
Versare all'interno il ripieno fino al bordo dello stampo e ricoprirlo ai
margini con la pasta debordata.Mettere al forno a calore moderato (180°) per
circa 40 minuti. Prima di servire in tavola, far raffreddare.A modena si chiama "torta barozzi" da una ricetta dell'architetto barozzi detto "il vignola".
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: