Powered By Blogger

venerdì 16 dicembre 2011

Torta Gianduia




INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 26 CM: 
  • 4 uova
  • 4 cucchiai di acqua bollente
  • 150 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di fecola di patate
  • 20 gr di cacao amaro
  • 100 gr di nocciole tostate
  • ½ bustina di levito per dolci
  • 100 gr di burro

PER LA FARCIA: 
  • 200 ml di panna da montare
  • 200 gr di cioccolato gianduia

PER LA COPERTURA: 
  • 50 gr di marmellata di albicocche
  • 125 ml di panna da montare
  • 2 cucchiaini di zucchero a velo
  • 300 gr di cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Prima di ogni cosa preparate la farcia che andrà poi messa a raffreddare bene in frigorifero per un paio di ore.
Mettete la panna in un pentolino e portatela a bollore.
Toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato gianduia fatto a pezzi.
Mescolate molto bene finché non il cioccolato non sia perfettamente sciolto e mettete a riposare in frigo.
Ora tritate molto finemente con un robot le nocciole e mettetele da parte.
Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi.

Aggiungete 4 cucchiai di acqua bollente ai tuorli e sbatteteli finché non diventino belli spumosi.
Aggiungete poco alla volta 100 gr di zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale e continuate a sbatterli fino ad ottenere una crema spumosa.
Nel frattempo montate gli albumi. Quando cominciano a diventare bianchi, aggiungete piano piano il restante zucchero e continuate a montarli a neve ben ferma.
Setacciate la farina con la fecola e il cacao e nel frattempo fate fondere nel microonde il burro.
Aggiungete gli albumi ai tuorli senza mescolare, le farine col cacao, le nocciole tritate e per ultimo il lievito setacciato.
Incorporate il tutto delicatamente dal basso verso l’alto, senza smontare gli albumi e aggiungete poco per volta il burro fuso che avrete fatto intiepidire.

Foderate una teglia da 26 cm con la carta da forno, versateci l’impasto e infornate nel piano inferiore del forno a 165° (programma ventilato) per circa 30-40 minuti.
Una volta cotta, tiratela fuori e fatela raffreddare completamente prima di tagliarla in due strati.
Io l’ho poi messa su una graticola con sotto della carta da forno, che servirà per non fare troppi disastri sul piano della cucina quando andrete a glassarla.

Distribuite la crema al gianduia sulla superficie, livellate bene e ricomponete il dolce.
Fate scaldare nel microonde la marmellata, spennellatela sulla torta e lasciatela asciugare.
Nel frattempo mettete in un pentolino la panna per la glassa e i due cucchiaini di zucchero e portate a bollore.
Tagliate a pezzettini piccoli il cioccolato fondente e aggiungetelo alla panna, che avrete tolto dal fuoco.
Mescolate finché tutto il cioccolato non si sia sciolto e distribuite il composto sulla torta, livellandolo bene su tutti i lati.
Tenete un po’ di glassa da parte se volete fare qualche scritta e, aiutandovi con una sac a poche o un conetto di carta fa forno, decorate come più vi piace.




Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un Commento: