Powered By Blogger

giovedì 15 dicembre 2011

Torta Genovese alle fragole






Pasta:

Per la Crema:

Per lo Sciroppo:
PreparazionePer la pasta
  1. Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero fino al suo completo scioglimento e a neve fittissima gli albumi.
  2. Mescolare insieme la farina, la fecola di patate, la farina di mandorle, il burro fuso e le uova con lo zucchero.
  3. Amalgamare bene l'impasto ed unire gli albumi montati a neve e l'estratto di vaniglia.
  4. Versare il composto in uno stampo circolare alto, precedentemente imburrato ed infarinato.
  5. Infornare per 25 minuti a 210 gradi.
  6. Sfornare la torta e lasiarla raffreddare.

Per la crema

  1. Bollire il latte con la stecca di vaniglia.
  2. Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero e quando il composto è chiaro aggiungervi la farina.
  3. Mescolare bene, unire il latte caldo e continuare a mescolare.
  4. Portare ad ebollizione il composto lavorandolo con la frusta.
  5. Far raffreddare la crema per almeno 1 oretta.
  6. Montare la panna.
  7. Unire il burro, la panna e il rhum alla crema, lavorando il tutto con una spatola.

Per lo sciroppo

  1. Bollire l'acqua con lo zucchero.
  2. Far raffreddare lo sciroppo ed aggiungere il rhum.

  1. Lavare le fragole e privarle del peduncolo.
  2. Tenerne da parte alcune per la guarnizione e dividere le altre a metà.
  3. Tagliare la torta in orizzontale ricavando tre dischi.
  4. Mettere il primo discho su un piatto da portata.
  5. Bagnarlo con uno sciroppo e farcirlo con uno strato di crema e pezzetti di fragola.
  6. Coprire con un altro disco e farcirlo come il precedente.
  7. Ricoprire lo strato superiore della torta e i bordi con la restante crema.
  8. Stendere la pasta di mandorle ed ottenere un disco sottile.
  9. Posare il disco sulla torta ritagliandone l'eccesso.
  10. Riporre la torta in frigorifero per almeno un paio d'ore.
  11. Guarnire con le restanti fragole prima di servire.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un Commento: