Powered By Blogger

mercoledì 14 dicembre 2011

Pinza Bolognese




Ingredienti e dosi per una pinza: Per la pasta: 250 g di farina 100 g di zucchero a velo 75 g di burro latte q.b. 2 uova ½ bustina di lievito profumo di vaniglia la scorza grattugiata di un limone latte da pennellare 200 g di mostarda di mele cotogne una spolverata di zucchero semolato un pizzico di sale

Procedimento:
Per la pasta:
prepara la fontana con la farina, lo zucchero a velo, il burro (lasciato ammorbidire a temperatura ambiente), ½ bustina di lievito, il profumo di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.
Lavora con le mani fino ad inglobare il burro ed ottenere delle grosse briciole.
Rifai la fontana  e metti al centro del cratere le uova e latte quanto basta per impastare. Copri l’impasto e fallo raffreddare in frigo per 30 minuti.
Su un foglio di carta da forno, stendi  la pasta  a quadrato, spalma la superficie con  la mostarda e chiudi a lettera, con 3 pieghe. Disponi in teglia da forno.
Pennella con poco latte e cospargi di zucchero semolato. Cuocere a 160° per 40 minuti.



torta di mandorle e marmellata amarene
Ingredienti: 250 g di zucchero 250 g di mandorle tritate 200 g di farina un cucchiaio di cacao amaro un cucchiaio di cannella in polvere una bustina di vanillina 1 uovo acquavite di ciliegie 200 g di burro 200 g di marmellata di amarene 1 tuorlo d'uovo

Procedimento:



Mettete il burro in una ciotola assieme alla farina e amalgamateli assieme lavorandoli con le mani. Aggiungete quindi l’uovo, le mandorle tritate finemente, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, la cannella, la vanillina, l’acquavite di ciliegie e continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Una volta che l’impasto sarà pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo a riposare per un’ora in frigorifero.
Stendete quindi 2/3 dell’impasto con il matterello, e ponete la sfoglia all’interno della teglia per dolci precedentemente unta con del burro. Spalmate la marmellata di amarene all’interno della torta e utilizzate la restante parte di impasto per formare delle striscioline da riporre sopra la torta.
Spennellate la torta con un tuorlo d’uovo e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti, fino a che la pasta frolla sarà dorata. Servitela fredda.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un Commento: