Powered By Blogger

giovedì 15 dicembre 2011

Necci




Per preparare i necci, occorre prima di tutto setacciare la farina di castagne, mettere un pizzico di sale, quindi unire l'acqua piano piano,
fino ad ottenere un impasto omogeneo, nè troppo duro nè troppo molle, la consistenza è simile a quella utilizzata per le crepes.
Far scaldare i Testi sul fuoco, ungerli con una cotenna di maiale, o in mancanza di questa, con una patata passata nell'olio.
Versare un po' di composto su di un testo, mettere l'altro sopra schiacciando.
Appena cotto il neccio da un lato, capovolgere i testi, per far cuocere anche l'altro lato.
I testi vanno unti ogni volta che si è cotto un neccio, la temperatura dovrebbe essere costante, e sarebbe bene mettere sul fuoco ogni volta il testo che era dalla parte opposta della fiamma.
Per accontentare i miei familiari che amano i necci con la salsiccia, e dato che ne ero sprovvista, ne ho cotti alcuni con pancetta tagliata molto sottile, hanno apprezzato molto.
Comunque resto dell'idea che i necci, si sposano meravigliosamente bene con la ricotta!!!

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un Commento: