Ricetta:
- Castagne tipo marrone;
- acqua;
- zucchero;
- pazienza!
A questo punto metterle in una casseruola
coprirle con abbondante acqua e farle bollire per 15 minuti.
Ora armatevi di santa pazienza.
Scolate le castagne e togliete tutta la
pellicina.
Attenzione (lo dico per esperienza):
1) le castagne vanno spellate quando sono
ancora calde, altrimenti la pellicina non viene via
2) non lasciatele nell'acqua bollente
altrimenti continuano a cuocere.
Questo passaggio è molto delicato perchè
richiede un pò di tempo ed un pò di accortezza. Spesso le castagne si rompono
mentre si spellano ma tutto sommato sono buone comunque, certo il marrone intero
è tutta un'altra cosa.
Ora occorre pesare le castagne. Occorre avere
lo stesso peso di acqua e zucchero.
Quindi se avete ottenuto 400 gr. di castagne
dovete pesare 400 gr. di acqua e 400 gr. di zucchero.
In una casseruola molto larga e con il fondo
spesso (per evitare di accatastare le castagne l'una sull'altra) mettere acqua e
zucchero. Sciogliere dolcemente lo zucchero ed unire le castagne.
Portarle a bollore e cuocere per cinque
minuti.
lasciare raffreddare e coprire con un
coperchio. Dopo 24 ore portare a bollore e cuocere per 2/3 minuti. Dopo 24 ore
ripetere l'operazione. In totale dovrete fare l'operazione per cinque
volte.
Dopo l'ultima bollitura, prima di scolare le
castagne conviene provarle, perchè può capitare che siano poco cotte e, nel
dubbio, proseguire la bollitura per alcuni minuti.
Quando la cottura è perfetta scolarli su una
griglia e, una volta sono asciutti, conservarli in una scatola di latta. Non so
dire quanto durano perchè da noi vanno a ruba.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: