Ingredienti
Cosa serve per la ricetta
Gli ingredienti sono indicati nella procedura di preparazionePreparazione
Come preparare la ricetta Crespelle con marmellata
queste frittatine, nobilitate nel resto dell'italia
col pomposo nome di cr'pe, sono in verità uno dei più autentici seppure umili
dolci triestini. considerata la povertà e la scarsezza degli ingredienti, le
famiglie triestine povere per risparmiare le uova aggiungevano più farina col
risultato che le palatschinken divenivano più grosse e pesanti delle loro cugine
francesi. riempite con marmellata di albicocche, piegate in quattro o arrotolate
su sé stesse - in alcune trattorie del carso riempite con crema di noci o crema
pasticciera - spolverizzate, quindi, di zucchero a velo sul quale vengono
impressi i segni di una forchetta rovente, divengono un dolce speciale e, in
verità , gradevolissimo. la ricetta resta invariata nel tempo e i triestini ci
tengono ad affermare che le palatschinken non sono assolutamente da confondere
con le cr'pes.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: