Le vere originali ricette dai dolci piu tradizionali come baba, sfogliatelle, roccoco, bombe, pastiera napoletana , panettone, pandoro ecc alle piu innovativi ricette dalla pasticceria italiana a quella americana .
giovedì 15 dicembre 2011
Cannoncini alla Crema
Ingredienti per i cannoncini
Uova 1
Zucchero a grana fine q.b.
Pasta Sfoglia 1 confezione
Per la crema
Crema pasticcera q.b.
Preparazione
Prendete un rotolo di pasta sfoglia (oppure, se preferite e avete tempo, preparatela voi stessi seguendo la nostra ricetta, cliccando qui) e ritagliate, con una rotella liscia, delle strisce di circa 2,5 -3 cm di larghezza e all’incirca di 30 cm di lunghezza (essendo la pasta sfoglia in commercio rotonda, potreste ottenere delle variazioni di qualche cm).
Sbattete un uovo e con esso spennellate metà della striscia in tutta la sua lunghezza cercando di non debordare arrivando fino al margine. Avvolgete la striscia di pasta sfoglia sul cannello apposito per cannoncini iniziando dalla parte appuntita, mantenendo la parte di pasta spennellata nella direzione in cui il cannello va ad allargarsi, in modo che l’uovo faccia da collante tra le parti di pasta sfoglia che si andranno a sovrapporre quando le avvolgerete per formare il cannoncino.
Premete un po’ la pasta alla due estremità come per fissarla sul cannello e poi spennellate il cannoncino con l’uovo sbattuto senza toccare però la parte che andrà a poggiare sulla teglia durante la cottura in forno.
Spolverizzate il cannoncino con zucchero semolato a grana fine e disponete tutti i cannoncini così preparati su di una teglia foderata con carta forno, che infornerete per circa 18-20 minuti a 200°.
Non appena i cannoncini saranno cotti sfornateli, lasciateli intiepidire e poi sfilateli dai rispettivi cannelli, lasciateli raffreddare completamente e poi riempiteli con la crema pasticcera (per la ricetta cliccate qui) che avrete posto in una tasca da pasticcere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: