Ingredienti
Cosa serve per la ricetta
dosi per 6 persone: 800 G Mele Non Troppo
Mature, 60 G Burro, 60 G Zucchero Semolato, Cannella
In Polvere, Per Le Crespelle:, 300 G Latte, 80 G Farina
Bianca, 80 G Burro, 20 G Zucchero A Velo, 15 G
Zucchero Semolato, 4 Uova, 1/2 Limone (scorza Grattugiata), SalePreparazione
Come preparare la ricetta Apfelpfannkuchen
Pelate le mele, scartate il torsolo, tagliatele a
spicchi alti mezzo cm. Fate sciogliere il burro in un tegame, unite le mele,
spolverizzatele con lo zucchero e un pizzicone di cannella; incoperchiate e
fatele cuocere poi lasciatele intiepidire. Preparate intanto le crespelle:
sbattete in una ciotola le uova intere con la scorza grattugiata di mezzo
limone, un pizzico di sale, lo zucchero semolato e la farina setacciata. Diluite
il composto con il latte freddo, mescolando bene con una piccola frusta. Fate
fondere gli 80 g di burro. Scaldate bene la padellina di ferro riservata per le
crespelle e (diametro cm 16 circa) pennellatene il fondo con poco burro fuso;
versate in essa tre cucchiaiate abbondanti di composto, rigirandola rapidamente
affinché il fondo ne sia tutto rivestito. Quando la crespella sarà cotta da un
lato voltatela e fatela dorare anche dall'altra parte; nello stesso modo
preparate le altre crespelle. Distribuite su ognuna alcune fettine di mela e
arrotolatele piuttosto strettamente, formando come dei cannelloni. Pennellate un
piatto da forno con un poco di burro fuso, sistemate in esso le crespelle
mettendole bene una accanto all'altra quindi versatevi sopra a filo il restante
burro. Spolverizzatele con lo zucchero a velo e passatele in forno già caldo a
200 gradi per circa 15 minuti; servitele calde o tiepide nel piatto di
cottura.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: