|
1 |
Cuciniamo la zuppa
inglese.
Preparate la crema: in una casseruola sbattete i tuorli con lo
zucchero, aggiungete, sempre mescolando, la farina e il latte, profumate con una
scorza di limone.
|
2 |
Cuocete la crema sempre mescolando
fino a quando non si addensa. Togliete la crema dal fuoco, eliminate la scorza
di limone, dividete la crema in due parti: una lasciatela così e tenetela da
parte, all’altra aggiungete il cacao.
|
3 |
Tagliate i savoiardi a metà. Diluite
l’alchermes con latte a piacere (a seconda se gradite una zuppa inglese più o
meno alcolica).
|
4 |
Bagnate i mezzi savoiardi
nell’alchermes e con essi foderate uno stampo su tutte le pareti, versatevi uno
strato di crema gialla, poi coprite con altri savoiardi imbevuti nell’alchermes,
versatevi la crema nera, poi coprite con altri savoiardi imbevuti nell’alchermes
e continuate così fino all’esaurimento degli ingredienti, terminate con i
savoiardi imbevuti nell’alchermes.
|
5 |
Mettete la zuppa inglese, quando si
è raffreddata, in frigorifero per qualche ora, poi
servite.
|
|
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: