Ingredienti
Cosa serve per la ricetta
600 gr. di Farina 100 gr. di burro
400 gr di fichi secchi tagliati a pezzettini e messi nel rhum a macerare
100 gr. di uva sultanina
100 arance
100 gr. di cedro canditi
100 gr. di noci sgusciate
50 gr. di pinoli
50 gr. di mandorle spellate
2 uova
2 cucchiai ben colmi di zucchero
30 gr. di lievito di birra
latte
sale
Preparazione
Come preparare la ricetta "zelten" trentino
Mettere la farina a fontana in una scodella,
sbriciolarvi il lievito e bagnarlo con latte tiepido; coprire con lo zucchero e
fare lievitare.Dopo circa mezz'ora, unire il burro precedentemente sciolto in un
po' di latte tiepido assieme al sale, le uova e tutti gli altri ingredienti,
escluse noci e mandorle. Amalgamare bene e maneggiare finché la pasta risulterà
liscia; ungere con burro una lamiera o tortiera e stendervi la pasta dello
spessore di circa un centimetro; guarnire con le mandorle e le noci che dovranno
essere leggermente premute sulla superficie. Far lievitare in luogo caldo e poi
cuocere a forno medio. Quando lo zelten è colorito, ma non troppo, pennellarlo
con vino rosso nel quale sia stato bollito un bel po' di zucchero. Lasciare
ancora in forno per qualche minuto.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: