Powered By Blogger

mercoledì 14 dicembre 2011

Torta moka




Ingredienti

Cosa serve per la ricetta
100 gr. di Farina Per Il Pan Di Spagna
4 uova Per Il Pan Di Spagna
100 gr. di zucchero Per Il Pan Di Spagna
limone Per Il Pan Di Spagna
50 gr. di zucchero Per Il Pan Di Spagna
acqua Per Il Pan Di Spagna
2 Bicchierini Brandy (Per Il Pan Di Spagna)
3 Tuorli D'uovo (Per La Crema)
250 gr. di zucchero a velo Per La Crema
200 gr. di burro Per La Crema
1 Tazzina Caffè (Per La Crema)
50 gr. di mandorle pelate (Per La Decorazione)
50 gr. di ciliegie candite (Per La Decorazione)

Preparazione

Come preparare la ricetta Torta Moka
Preparate il pan di Spagna: in una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la buccia del limone grattugiata fino a triplicarne il volume. Montate gli albumi a neve soda e incorporateli al composto. Quindi unite la farina setacciandola per evitare grumi. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz'ora. Preparate lo sciroppo: in un tegamino mettete lo zucchero, bagnatelo con l'acqua e lasciate bollire fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Togliete dal fuoco, unitevi due bicchierini di brandy e lasciate raffreddare. Fate la crema: in una ciotola mettete il burro ammorbidito, lavoratelo fino a farlo diventare soffice e spumoso. Sempre mescolando incorporate un tuorlo alla volta, il caffè che deve essere forte e lo zucchero a velo. Mettete da parte un cucchiaio di crema. Dividete orizzontalmente il pan di Spagna. Spruzzate la superficie di una metà con un po' di sciroppo di zucchero, sopra spalmate un po' di crema. Ricoprite con l'altra metà della torta. Bagnate la superficie con il restante sciroppo, spalmatevi sopra la crema avanzata facendola scendere anche lungo tutto il bordo. Decorate il bordo con le mandorle prima gratinate, sulla superficie distribuite le ciliegine candite alternandole con fiocchetti di crema al caffè. Vini di accompagnamento: Trentino Vin Santo DOC, Aleatico Di Gradoli "Liquoroso" DOC, Marsala "Superiore" Dolce DOC.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un Commento: