Ingredienti per circa 30 orecchie di Haman:
g 300 farina
2 uova
2cucchiai di olio
g 140 di zucchero
la scorza grattugiata di un limone
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Per il ripieno di prugne:
marmellata di prugne
succo d'arancia
pinoli
Ripieno di papavero:
g 150 di semi di papavero
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di miele
g 100 di uvetta
Ripieno di cioccolato:
g 100 di cioccolato fondente
3/4 cucchiai di latte
Preparate la base di pasta frolla lavorando la farina con lo zucchero, le uova, l'olio, il sale, la buccia grattata del limone e il lievito. Formate una bella palla e lasciate riposare una decina di minuti.
Il bello di questi biscottini è che il ripieno varia a seconda delle tradizioni locali e della fantasia.
Io qui ne ho preparati tre di mio gusto, sciogliendo il cioccolato fondente in un pochino di latte, preparando la crema con i semi di papavero, il latte, l'uvetta e il miele e il terzo mischiando della confettura di prugne con del succo di arancia e uvetta. Volendo ce ne sono tantissimi altri.
L'importante è che ricordiate che tutti gli impasti dei ripieni devono essere freddi quando si usano.
Stendete la pasta frolla alta circa 1/2 centimetro e tagliatela rotonda (usate un bicchiere). Mettete in ogni tondino di frolla un cucchiaino circa del ripieno e chiudete a triangolo, in modo che resti la forma che ricordi un cappello (quello di Haman appunto). Si deve sempre vedere il ripieno. Saldate i bordi, inforante a 190° per circa 15 minuti.
Se vi piace spolverateli di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: