FORMAGGELLA
Biscotto alla mandorla
Biscotto alla mandorla
mandorle in
polvere
|
g 300
|
|
zucchero a
velo
|
g 250
| |
farina
|
g 50
| |
albumi
|
g 350
| |
zucchero
|
g 200
|
Mescolare i
primi tre ingredienti, montare gli albumi con lo zucchero semolato, aggiungere a
pioggia le polveri. Stendere su Silpat 5 mm e cuocere a 210°C, per 10-12 minuti
circa.
Mousse leggera al formaggio
bianco
acqua
|
g 55
|
glucosio
|
g 25
|
zucchero
|
g 170
|
tuorli
|
g 120
|
gelatina
|
g 19
|
buccia di limone grattugiata
fine
|
g 12
|
formaggio bianco 40%
m.g.
|
g 500
|
panna lucida
|
g 600
|
Cuocere a
121°C lo zucchero con il glucosio e l’acqua; versare a filo sui tuorli in
movimento. Una volta freddo, aggiungere la gelatina fusa, il limone ed infine il
formaggio bianco lavorato con la panna.
Gelatina di fragole
purea di
fragole
|
g 1.000
|
succo di
limone
|
g 12
|
zucchero
semolato
|
g 150
|
gelatina
|
g 22
|
Fondere la
gelatina e aggiungere alla purea di fragole miscelata con lo zucchero e il succo
di limone.
Montaggio
Il dolce viene montato al contrario. Disporre al rovescio su una teglia lo stampo Flexipan a mezze sfere, posizionare il rettangolo inox di 4 cm di altezza. Versare uno strato di crema al formaggio, inserire un foglio di biscotto alla mandorla, quindi la gelatina di fragole. Porre in abbattitore per fare rapprendere leggermente la gelatina. Una volta addensata, terminare con la crema e chiudere con biscotto alla mandorla.
Il dolce viene montato al contrario. Disporre al rovescio su una teglia lo stampo Flexipan a mezze sfere, posizionare il rettangolo inox di 4 cm di altezza. Versare uno strato di crema al formaggio, inserire un foglio di biscotto alla mandorla, quindi la gelatina di fragole. Porre in abbattitore per fare rapprendere leggermente la gelatina. Una volta addensata, terminare con la crema e chiudere con biscotto alla mandorla.
Decorare con
fragole fresche e quenelle di gelatina alle fragole.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: