Ingredienti per 4 persone
300 g di uva bianca, 100 g di zucchero, 50 g di farina, 1/4 l di latte, 2 uova, 2 rametti di rosmarino, 1 pizzico di sale, zucchero aggiuntivo per la copertura.Preparazione "Clafoutis all'uva e rosmarino"
Il clfaoutis è un dolce dell'ultimo momento, velocissimo da preparare e da
cuocere quindi accendete subito il forno a 200°C ed imburrate uno stampo,
preferibilmente rotondo da 23 cm di diametro.
Essendo il clafoutis un dolce da servire in tavola senza doverlo sformare, scegliete uno stampo che sia carino da portare in tavola.
Mentre il forno si scalda, mettete in una ciotola la farina e lo zucchero.
Aggiungete le due uova ed amalgamate il tutto con l'ausilio di una frusta.
Quando avrete ottenuto un composto liscio, aggiungete il pizzico di sale ed il latte freddo ed amalgamate nuovamente il tutto sempre con la frusta.
Solo una volta ottenuta la pastella liscia, aggiungete il rosmarino tritato.
Prendete lo stampo imburrato e disponetevi i chicchi d'uva interi.
Versateci sopra la pastella appena preparata.
Infornate per 40 minuti o fino a che uno stecchino ne esca pulito.
A 5 minuti dal termine della cottura, spolverate il clafoutis con abbondante zucchero semolato e rimettete in forno con il grill acceso per caramellare lo zucchero in superficie.
Portate il dolce in tavola ancora nello stampo dove è stato cotto e lasciate che ciascun commensale possa servirsi direttamente dallo stampo.
Essendo il clafoutis un dolce da servire in tavola senza doverlo sformare, scegliete uno stampo che sia carino da portare in tavola.
Mentre il forno si scalda, mettete in una ciotola la farina e lo zucchero.
Aggiungete le due uova ed amalgamate il tutto con l'ausilio di una frusta.
Quando avrete ottenuto un composto liscio, aggiungete il pizzico di sale ed il latte freddo ed amalgamate nuovamente il tutto sempre con la frusta.
Solo una volta ottenuta la pastella liscia, aggiungete il rosmarino tritato.
Prendete lo stampo imburrato e disponetevi i chicchi d'uva interi.
Versateci sopra la pastella appena preparata.
Infornate per 40 minuti o fino a che uno stecchino ne esca pulito.
A 5 minuti dal termine della cottura, spolverate il clafoutis con abbondante zucchero semolato e rimettete in forno con il grill acceso per caramellare lo zucchero in superficie.
Portate il dolce in tavola ancora nello stampo dove è stato cotto e lasciate che ciascun commensale possa servirsi direttamente dallo stampo.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: