Cosa serve per la ricetta
500 ml.
di acqua 400 gr. di farina "00" bianca
(per le zeppole)
noci di burro
sale
(per la crema)
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai rasi di fecola di patate
500 ml. di latte
150 gr. di marmellata d'amarena
Preparazione
Come preparare la ricetta Zeppole di san giuseppe
Versare in una casseruola l'acqua con il burro e un
pizzico di sale e quando sarà a bollore versarvi la farina tutta insieme e
mescolare energicamente per circa dieci minuti perché non si formino grumi.
Rovesciare quindi la pasta sul tavolo di marmo e lasciarla raffreddare. Quindi
incorporarvi le uova uno per volta, prima il tuorlo e poi la chiara. Ungere con
olio una zona del piano di lavoro, mettere la pasta poca per volta nell'apposita
siringa con l'imboccatura a stella e facendola uscire farle prendere la forma di
ciambelle da poggiare sul piano unto. Poi friggerle in olio abbondante, a fuoco
basso in un primo momento indi più vivo. Se le zeppole saranno molte converrà ,
come fanno le pasticcerie, mettere sul fuoco due padelle, una ad olio non troppo
caldo e l'altra ad olio bollente; immergere le zeppole quindi prima nella
padella meno calda e poi di lì passarle in quella più calda. Scolare le zeppole
su una carta assorbente. Servire su un piatto da portata farcendole con un
cucchiaiata di crema pasticcera, un pizzico di marmellata di amarene e zucchero
a velo.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: