Ingredienti:
Farina 200 gr
miele 200 gr
Uvetta
ammollata 100 gr
Mandorle spellate 100 gr
Pinoli 70 gr
cioccolato
fondente 50 gr
bicarbonato 1 cucchiaino
semi di anice 1
cucchiaino
Frutta candita 100 gr
Vino bianco 3 cucchiai
Canditi per
decorazione superficie
Preparazione Certosino o
Panspeziale:
Cominciamo a preparare il Certosino, prendete una
casseruola capiente, mettete a scaldare il miele con il vino; appena caldo
aggiungete i semi d'anice, il bicarbonato e la frutta candita a dadini, fate
cuocere un paio di minuti quindi aggiungete la farina, le mandorle, i pinoli, il
cioccolato grattugiato e l'uvetta, a questo punto spegnete il fuoco ed
amalgamate il composto.
Imburrate ora una teglia, versateci il composto
creando una o più forme a vostro piacere ed infornate a 180° per circa 40
minuti.
A questo punto il certosino è pronto, andate a decorare la
superficie con i canditi ed andate poi a spennellare la stessa con del miele,
conservate il certosino in luogo fresco e consumatelo dopo qualche giorno, il
certosino o panspeziale si mantiene per molto tempo.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: