Le vere originali ricette dai dolci piu tradizionali come baba, sfogliatelle, roccoco, bombe, pastiera napoletana , panettone, pandoro ecc alle piu innovativi ricette dalla pasticceria italiana a quella americana .
martedì 13 dicembre 2011
Danubio Dolce
INGREDIENTI
Farina (al cinquanta per cento di manitoba) gr 500
burro g 100
zucchero g 80
latte g 40
lievito di birra g 15
5 tuorli
buccia gratt. di un'arancia o di un limone
farina e burro per la spianatoia e lo stampo
un pizzico di sale
Marmellata, crema o altri ingredienti a scelta per il ripieno (che può essere dolce o salato, secondo i gusti).
PROCEDIMENTO
Lavorare a lungo la farina con un uovo e 4 tuorli, 60 gr di zucchero, 150 di burro, mezzo cubetto di lievito di birra, sale e il latte necessario per ottenere una pasta brioche morbida.Far lievitare l'impasto finchè: non sia raddoppiato di volume. A questo punto, sgonfiarlo lavorandolo con le mani. Reimpastare e stendere l'impasto a *salsicciotto*. Fare quindi dei pezzetti delle dimensioni volute (una trentina di grammi), fare tutte palline e schiacciarle in modo da formare dei dischi. Mettere al centro di ognuno di questi un po' del ripieno prescelto e chiuderlo in modo da formare delle brioscine. Per ottenere una superficie perfettamente liscia, procedere come per i panini al latte e cioè prendendo un pezzetto di pane con tutte e due le mani. Con i pollici, si compie un movimento come per stendere la pasta dal centro verso l'esterno e - con le altre dita - si "preme" sul fondo del panino la pasta tirata dai pollici. In questo modo, la superficie del panino viene perfettamente liscia - proprio perchè tirata - e le irregolarità finiranno tutte sul fondo del panino e nascoste dalla successiva lievitazione.
Una volta compiuta quest'operazione per tutte le brioscine, disporle sulla teglia del forno (ricoperta da carta per cottura spolverizzata da farina), spennellare le palline un po' di latte caldo ben zuccherato e far lievitare per circa 1 ora coperte con un panno. Infornare nel forno già caldo a 200-220°, sul per una cottura di pochi minuti devono rimanere morbidissimi (il latte serve per lucidarli. Volendo ottenere un danubio dal colore più scuro, si può sostituire il latte con un tuorlo d'uovo sbattuto).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Commento: